Per un pugno di stracci
Un Petroliere senza scrupoli (De Profittis), proprietario di pozzi petroliferi e di foreste in Amazzonia fa sparire tutti i rifiuti riciclabili contenuti negli appositi cassonetti. Urgente diventa l’acquisto di materie prime che, non a caso, gestisce il De Profittis.
Viene dato fondo a tutti i risparmi realizzati in tanti anni di attento e costante riciclaggio, denaro destinato alla realizzazione di ospedali, servizi, scuole, eccetera. Ma il “Cattivo” verrà smascherato da un suo dipendente, un capitano di petroliera che, stanco di viaggiare “al risparmio” con una petroliera non più in grado di tenere il mare, e quindi ad alto rischio, dopo l’inevitabile naufragio, denuncerà il suo datore di lavoro come l’autore della scomparsa dei materiali riciclabili.
Una “fiaba”per i bambini, allegra, comica, clownesca, grottesca e densa di messaggi che avvalendosi anche di pupazzi, tratta con grazia e ironia temi di grande attualità.
Lo spettacolo è un racconto che intende educare, far riflettere e sensibilizzare bambini e ragazzi al problema del riciclaggio, renderli consapevoli che il piccolo contributo di ognuno realizza il benessere fisico ed economico di tutti a salvaguardia dell’ambiente.
Lo spettacolo è interpretato da due attori
Durata 60 minuti circa.
Età consigliata: 6 – 11 anni